Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
La Mora Rampicante (Rubus ursinus) è un arbusto rampicante altamente produttivo che produce abbondanti bacche dolci e scure. Conosciuta per la sua crescita vigorosa e l'abitudine rampicante, questa varietà di mora è perfetta per i giardinieri che cercano un produttore di frutta a bassa manutenzione. Si adatta a una vasta gamma di climi e offre un raccolto abbondante di bacche saporite e succose, ideali per il consumo fresco, la preparazione di marmellate, gelatine e dessert. Questi 25 semi cresceranno in piante resistenti che richiedono cure minime ma forniscono rese generose di frutta, rendendole un'ottima scelta per il paesaggio commestibile, gli amanti delle bacche e i giardinieri sostenibili.
Caratteristiche principali:
Informazioni sulla coltivazione:
Luce:
Le More Rampicanti prosperano in pieno sole, richiedendo almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno per una produzione ottimale di frutta. Sebbene possano tollerare l'ombra parziale, le migliori rese di frutta si ottengono quando la pianta riceve molta luce solare.
Terreno:
Queste piante preferiscono un terreno ben drenante, da leggermente acido a neutro (pH 5,5-7,0). Crescono meglio in terreni limosi o sabbiosi ricchi di materia organica. Prima della piantagione, migliorare il terreno aggiungendo compost o letame ben maturo per favorire una crescita sana.
Consigli per la piantagione:
Per i migliori risultati, immergere i semi in acqua per 24 ore prima della semina per migliorare la germinazione. Piantare i semi a 1/4 di pollice di profondità in un substrato per semina ben drenante. Mantenere il terreno costantemente umido, con una temperatura tra 21-24°C (70-75°F) per la germinazione, che può richiedere 2-4 settimane. Una volta che le piantine sono abbastanza grandi da essere maneggiate, trapiantarle in vasi più grandi o direttamente in giardino. Spaziare le piante a circa 90-120 cm l'una dall'altra per permettere la loro crescita rampicante. Fornire un robusto traliccio, recinzione o altro supporto per le viti e addestrarle a salire o a strisciare lungo il terreno man mano che maturano.
Annaffiatura:
Le more preferiscono un terreno costantemente umido ma non amano ristagni d'acqua. Annaffiare regolarmente, assicurandosi che il terreno rimanga umido ma non fradicio. Durante i mesi caldi estivi, le more necessitano di annaffiature più frequenti per evitare che il terreno si asciughi. Nei mesi più freschi, ridurre l'irrigazione poiché la crescita della pianta rallenta.
Benefici:
Zone di coltivazione:
Le More Rampicanti (Rubus ursinus) sono adatte alle zone USDA 5-10. Possono resistere a diversi climi, da temperati a inverni miti, e sono abbastanza resistenti da crescere in zone più fredde con le cure adeguate. Nei climi più caldi, potrebbero necessitare di una certa protezione dal calore estremo, ma prosperano in aree che offrono un buon equilibrio tra sole e umidità.
Come usarle in giardino:
Conclusione:
La Mora Rampicante (Rubus ursinus) è una scelta fantastica per i giardinieri che desiderano coltivare una vite da frutto resistente, a bassa manutenzione e produttiva. Offrendo sia bellezza che abbondanza, questa pianta produce bacche dolci e abbondanti, perfette per il consumo fresco o la conservazione. Con la sua natura facile da curare e la capacità di crescere in diverse condizioni, la Mora Rampicante è un must per ogni giardino commestibile o appassionato di frutta. Inizia a coltivare le tue deliziose more oggi con questi 25 semi e goditi un raccolto fruttuoso anno dopo anno!
Scegli le opzioni