Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
L'albero di cachi giapponese (Diospyros kaki) è un albero da frutto deciduo noto per i suoi splendidi frutti da arancione a rosso e per il suo vivace valore ornamentale. Questo albero, originario dell'Asia orientale, è ampiamente apprezzato per il suo sapore dolce e mielato quando il frutto matura in autunno. Produce fiori bianchi attraenti in primavera, seguiti da grandi cachi succosi che si gustano freschi, essiccati o utilizzati in varie ricette. Il cachi giapponese non è solo una fonte di frutti deliziosi, ma è anche un eccellente albero ornamentale, con le sue foglie lucide e il fogliame autunnale colorato. Questo pacchetto contiene 5 semi, permettendoti di coltivare il tuo albero da frutto che offre sia bellezza estetica che frutti commestibili.
Caratteristiche principali:
Informazioni sulla coltivazione:
Luce:
I cachi giapponesi prosperano in pieno sole, richiedendo almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno per garantire una buona produzione di frutti e una crescita sana. Sebbene possano tollerare un po' di ombra leggera, il pieno sole darà i migliori risultati.
Terreno:
I cachi preferiscono un terreno ben drenato, fertile, leggermente acido o neutro (pH 6,0-7,5). Possono tollerare diversi tipi di terreno ma crescono meglio in terreni limosi o sabbiosi che permettono un buon drenaggio. Se piantati in argilla pesante, migliora il drenaggio aggiungendo materia organica.
Consigli per la piantagione:
Inizia i semi in casa 6-8 settimane prima dell'ultima data di gelo. Immergi i semi in acqua tiepida per 24 ore prima di piantarli per aiutare a rompere la dormienza e favorire la germinazione. Dopo l'ammollo, pianta i semi a circa 1/4 di pollice di profondità in un terriccio ben drenante per la semina. Mantieni il terreno costantemente umido e una temperatura di 65-75°F (18-24°C). La germinazione può richiedere 2-6 settimane, quindi sii paziente. Una volta che le piantine sono abbastanza grandi da poterle maneggiare e il rischio di gelo è passato, trapiantale all'aperto. Se pianti direttamente all'esterno, scegli una posizione soleggiata e distanzia gli alberi di 15-20 piedi per permettere la crescita.
Irrigazione:
Annaffia regolarmente il giovane albero per mantenere il terreno uniformemente umido, ma non fradicio. Una volta stabilito, il cachi giapponese è tollerante alla siccità e richiede annaffiature meno frequenti. Tuttavia, durante i periodi di siccità, un'irrigazione costante migliorerà la produzione di frutti e la salute dell'albero. Evita l'eccesso di acqua, poiché può causare marciume radicale.
Temperatura:
I cachi giapponesi sono resistenti nelle zone USDA 7-10. Tollerano le temperature fredde una volta stabiliti, ma si raccomanda la protezione dal gelo durante le prime fasi di crescita. Nelle regioni più fredde, puoi coltivare i cachi in vaso e portarli all'interno durante l'inverno.
Vantaggi:
Zone di coltivazione:
I cachi giapponesi (Diospyros kaki) sono adatti per le zone USDA 7-10. Prosperano in aree con inverni miti ed estati calde, ma possono anche tollerare temperature più fredde una volta stabiliti. Per le regioni più fredde (zone 6 e inferiori), coltiva i cachi in contenitori e portali all'interno durante l'inverno per proteggerli dal gelo.
Come usare in giardino:
Conclusione:
L'albero di cachi giapponese (Diospyros kaki) è un albero versatile e attraente che offre sia bellezza che funzionalità in giardino. Il suo frutto dolce, simile al miele, e i fiori vivaci lo rendono un'aggiunta preziosa a qualsiasi paesaggio commestibile o ornamentale. Facile da coltivare e mantenere, questo albero ti ricompenserà con frutti deliziosi per molti anni a venire. Con 5 semi in questa confezione, puoi iniziare il tuo albero di cachi giapponese e godere della bellezza e dell'abbondanza di questo frutto eccezionale.
Scegli le opzioni