Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
Bearberry (Arctostaphylos uva-ursi), noto anche come Kinnikinnick, Pinemat o Manzanita, è un arbusto sempreverde a crescita bassa originario del Nord America e comunemente trovato in boschi, regioni alpine e aree costiere. Conosciuto per le sue foglie lucide e coriacee, i fiori profumati rosa e le bacche rosse vivaci, il Bearberry è una fantastica pianta tappezzante che prospera in una vasta gamma di paesaggi. Sia usato come copertura naturale del terreno, in giardini rocciosi o come parte di un giardino ornamentale, questa pianta resistente offre interesse tutto l'anno ed è molto attraente per gli impollinatori. Il Bearberry è tollerante alla siccità e cresce bene in terreni poveri e acidi, rendendolo una scelta eccellente per il paesaggio a bassa manutenzione.
Caratteristiche principali:
Informazioni sulla coltivazione:
Luce:
Il Bearberry prospera in pieno sole o in ombra parziale. Per i migliori risultati, piantalo in un luogo che riceva almeno 4-6 ore di luce solare diretta al giorno. Nei climi più caldi, può apprezzare un po' di ombra pomeridiana per evitare che le foglie si scottino.
Terreno:
Il Bearberry preferisce un terreno ben drenante e acido (pH 4,5-6,0). Prosperà in terreni sabbiosi, rocciosi o limosi ma può tollerare condizioni di terreno povero. Non gradisce terreni pesanti, argillosi o alcalini. Se il tuo terreno non è acido, potresti doverlo modificare con materia organica o torba per migliorarne l'idoneità.
Consigli per la piantagione:
Inizia immergendo i semi di Bearberry in acqua per 24-48 ore per aiutare a rompere la dormienza. Dopo l'ammollo, pianta i semi in un substrato ben drenante per la germinazione, premendoli leggermente nel terreno. Mantieni il terreno costantemente umido e una temperatura di 15-21°C (60-70°F) per una germinazione ottimale, che può richiedere da 30 a 90 giorni. Una volta che le piantine sono abbastanza grandi da essere maneggiate, trapiantale all'aperto in un luogo soleggiato con terreno acido e ben drenato. Distanza le piante di 30-45 cm per permettere loro di diffondersi e formare un denso tappeto erboso.
Annaffiatura:
Pur essendo tollerante alla siccità una volta stabilito, il Bearberry beneficerà di annaffiature regolari durante la prima stagione di crescita per aiutare a stabilire un sistema radicale forte. Successivamente, richiede solo annaffiature occasionali durante i periodi di siccità. Evita l'eccesso di acqua, poiché può causare marciume radicale. Il Bearberry preferisce un terreno leggermente umido e ben drenato ma è adattato a condizioni di siccità.
Benefici:
Zone di coltivazione:
Il Bearberry (Arctostaphylos uva-ursi) è resistente nelle zone USDA 2-7, rendendolo adatto a una vasta gamma di climi, dalle regioni fredde del nord ai climi più miti del sud. È perfetto per giardini in aree montane, costiere o boschive.
Come usarlo in giardino:
Conclusione:
Il Bearberry (Arctostaphylos uva-ursi) è una pianta versatile e a bassa manutenzione che offre interesse tutto l'anno con il suo fogliame sempreverde, delicati fiori rosa e bacche rosse vivaci. Sia usato come copertura del terreno, in giardini rocciosi o come parte di un habitat per la fauna selvatica, il Bearberry è una scelta eccellente per i giardinieri che cercano una pianta resistente, tollerante alla siccità e visivamente attraente. La sua capacità di prosperare in terreni poveri e acidi e le sue minime esigenze idriche lo rendono perfetto per il paesaggio a bassa manutenzione. Aggiungi il Bearberry al tuo giardino per una pianta bella e funzionale che attirerà impollinatori e fauna selvatica offrendo colore e interesse tutto l'anno.
Scegli le opzioni