Preceptories Paternoster Pisello 'Gomma chi Occhio di Granchio Occhi di Granchio (100Pz)
Prezzo scontato¥2,200 JPY
Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
Descrizione
Selezione dei semi: Inizia con semi di alta qualità ottenuti da una fonte affidabile. Assicurati che i semi siano freschi e vitali per una germinazione ottimale.
Preparazione del terreno: Prepara un terreno ben drenante e ricco di materia organica. Una miscela di terreno da giardino e compost funziona bene. Assicurati che il terreno sia sciolto e friabile per lo sviluppo delle radici.
Contenitore o aiuola: Decidi se coltivare in contenitori o direttamente nell'aiuola. Assicurati che i contenitori abbiano fori di drenaggio e che le aiuole ricevano sufficiente luce solare.
Semina dei semi: Pianta i semi direttamente nel terreno a una profondità di circa 2,5 cm (1 pollice). Spazia i semi in modo uniforme, lasciando spazio adeguato per la crescita.
Irrigazione: Mantieni il terreno costantemente umido ma non inzuppato. Annaffia regolarmente, specialmente durante i periodi di siccità, per garantire una corretta germinazione e crescita.
Luce solare: Posiziona i contenitori o l'aiuola in un luogo che riceva pieno sole. Le piante di Precatorius Paternoster Pea prosperano in condizioni soleggiate.
Germinazione: I semi di solito germinano entro 1-2 settimane in condizioni ottimali. Sii paziente e continua a fornire acqua e luce solare adeguate.
Sfoltimento dei germogli: Una volta che i germogli emergono, sfoltiscili per mantenere la giusta distanza. Rimuovi i germogli più deboli, lasciando crescere i più forti.
Pacciamatura: Applica uno strato di pacciame intorno alla base delle piante per trattenere l'umidità del terreno, sopprimere le erbacce e regolare la temperatura del suolo.
Irrigazione e manutenzione: Annaffia regolarmente, specialmente durante il caldo. Monitora l'umidità del terreno e regola l'irrigazione secondo necessità. Fertilizza occasionalmente con un fertilizzante bilanciato per promuovere una crescita sana.
Sostegno: A seconda della varietà, le piante di Precatorius Paternoster Pea possono beneficiare di un sostegno durante la crescita. Installa pali o graticci per supportare le varietà rampicanti.
Gestione di parassiti e malattie: Monitora regolarmente le piante per parassiti e malattie. Tratta tempestivamente eventuali problemi utilizzando metodi organici o chimici secondo necessità.
Raccolta: Raccogli i semi quando i baccelli diventano marroni e secchi. Rimuovi i baccelli dalla pianta e aprili per raccogliere i semi. Lascia asciugare ulteriormente i semi prima di conservarli.
Conservazione: Conserva i semi in un luogo fresco e asciutto in un contenitore ermetico. Etichetta il contenitore con la data e la varietà dei semi per riferimento futuro.
Pianta futura o condivisione: Conserva i semi per future semine o condividili con altri giardinieri. Pianta i semi nella prossima stagione di crescita seguendo gli stessi passaggi per una germinazione e crescita di successo.
Osservazione: Inizia controllando regolarmente le tue piante di Precatorius Paternoster Pea man mano che si avvicinano alla maturità. Cerca segni che i baccelli stiano iniziando ad asciugarsi e diventare marroni. Questo indica che i semi all'interno dei baccelli stanno per maturare e potrebbero essere pronti per la raccolta a breve.
Valutazione: Quando noti che la maggior parte dei baccelli sulle tue piante è diventata marrone e si sente secca al tatto, è il momento di iniziare il processo di raccolta. Esamina attentamente i baccelli per assicurarti che siano completamente maturi e che i semi all'interno si siano sviluppati completamente.
Strumenti per la raccolta: Prima di iniziare la raccolta, raccogli gli strumenti necessari. Potresti aver bisogno di un paio di forbici da giardino o cesoie per tagliare con cura i baccelli dalla pianta. In alternativa, puoi raccogliere i baccelli a mano, specialmente se sono facili da staccare dalla pianta.
Rimozione dei baccelli: Rimuovi con cura i baccelli maturi dalla pianta, facendo attenzione a non danneggiare la vegetazione circostante o eventuali baccelli ancora in sviluppo. Tieni saldamente il baccello e taglialo con le forbici o cesoie, oppure staccalo delicatamente a mano.
Processo di essiccazione: Dopo la raccolta, disponi i baccelli in uno strato singolo su una superficie pulita e asciutta. Scegli un'area ben ventilata con buona circolazione d'aria per permettere ai baccelli di asciugarsi naturalmente. Evita di esporli alla luce solare diretta, poiché ciò potrebbe causare il surriscaldamento dei semi e la perdita di vitalità.
Ispezione dei baccelli: Mentre i baccelli si asciugano, controllali periodicamente per eventuali segni di muffa o marciume. Rimuovi i baccelli che sembrano danneggiati o che hanno sviluppato muffa per evitare che si diffonda agli altri baccelli. Estrazione dei semi: Una volta che i baccelli sono completamente asciutti, è il momento di estrarre i semi. A seconda della dimensione e della durezza dei baccelli, puoi schiacciarli delicatamente per rilasciare i semi o usare le dita per aprirli e rimuovere manualmente i semi.
Processo di pulizia: Dopo aver estratto i semi, ispezionali per eventuali residui di piante o baccelli vuoti. Puoi rimuovere i residui a mano o usare un setaccio fine o una rete per separare i semi dalla pula.
Preparazione per la conservazione: Trasferisci i semi puliti e asciutti in un contenitore pulito e asciutto per la conservazione. Scegli un contenitore ermetico e a prova di umidità per aiutare a prolungare la vitalità dei semi. Etichetta il contenitore con la data di raccolta e la varietà dei semi per una facile identificazione.
Condizioni di conservazione: Conserva il contenitore di semi raccolti in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dall'umidità. Le condizioni ideali di conservazione aiutano a mantenere la qualità e la vitalità dei semi per future semine.
Preceptories Paternoster Pisello 'Gomma chi Occhio di Granchio Occhi di Granchio (100Pz)Prezzo scontato¥2,200 JPY