Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
Il Peruvian Ground Cherry, noto anche come Cape Gooseberry (Physalis peruviana), è un frutto intrigante che combina il sapore di una bacca acidula con la consistenza di un pomodoro ciliegia. Racchiuso in un involucro cartaceo, il piccolo frutto dorato è altamente nutriente e offre un sapore unico, bilanciando dolcezza e acidità. Originario delle Ande, questo frutto versatile è apprezzato per il suo alto contenuto di vitamina C, antiossidanti e proprietà che rafforzano il sistema immunitario. Perfetto per i giardinieri che cercano qualcosa di un po' diverso, il Peruvian Ground Cherry prospera in vari ambienti di giardino ed è adatto sia per la coltivazione in contenitori che tradizionale.
Caratteristiche principali:
Informazioni sulla coltivazione:
Luce:
Le piante di Peruvian Ground Cherry prosperano in pieno sole e richiedono almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno per produrre frutti sani.
Terreno:
Queste piante preferiscono un terreno ben drenante, limoso e ricco di materia organica. Un terreno leggermente acido o neutro (pH 6.0-7.0) è ideale. Assicurati che il terreno rimanga costantemente umido ma non inzuppato d'acqua.
Consigli per la piantagione:
Semina i semi in casa circa 8-10 settimane prima della data prevista per l'ultima gelata. Trapianta le piantine all'aperto dopo che il pericolo di gelata è passato. Se semini direttamente all'aperto, aspetta che il terreno si sia riscaldato e non ci sia rischio di gelata. Distanza le piante di circa 45-60 cm per permettere una buona circolazione dell'aria e spazio per la crescita.
Irrigazione:
Annaffia regolarmente, assicurandoti che il terreno rimanga umido ma non fradicio. Annaffia in profondità alla base della pianta per favorire uno sviluppo radicolare forte. Evita di bagnare le foglie per ridurre il rischio di malattie fungine.
Temperatura:
Questa pianta prospera a temperature calde tra 21°C e 29°C (70°F - 85°F). Sebbene possa tollerare lievi gelate, è meglio coltivarla in aree con una stagione di crescita calda. Se coltivata in climi più freschi, considera la coltivazione in contenitori per facilitare la mobilità o come annuale.
Impollinazione:
La Peruviana è autofertile, ma beneficia della presenza di impollinatori vicini come api e farfalle per aumentare la produzione di frutti.
Vantaggi:
Zone di coltivazione:
La Peruviana è adatta per le zone USDA 4-10. Cresce meglio in climi caldi ma può essere coltivata in aree più fresche con le cure adeguate, come la coltivazione in contenitori o in serra.
Come usare in giardino:
Conclusione:
La Peruviana (Physalis peruviana) è una scelta eccezionale per i giardinieri che desiderano coltivare un frutto unico e delizioso. Non solo offre un valore ornamentale con le sue involucri a lanterna, ma offre anche numerosi benefici per la salute, grazie al suo alto contenuto di vitamine e antiossidanti. Che tu voglia aggiungere un nuovo sapore ai tuoi piatti o arricchire il tuo giardino con qualcosa di diverso, questo frutto è un'ottima aggiunta. Con 50 semi in questa confezione, avrai molte opportunità di coltivare le tue Peruviane nutrienti, acidule e versatili.
Scegli le opzioni