Abitudine di crescita: crescita eretta a ciuffi con spighe floreali alte
Zone di rusticità: 4-8 (prospera in climi più freschi)
Usi: aiuole, bordure ombreggiate, giardini boschivi, paesaggi favorevoli agli impollinatori
Perché coltivare i fiori di Ligularia?
Aspetto visivo sorprendente – Il fogliame grande e drammatico e i fiori giallo brillante creano un contrasto stupefacente nel giardino.
Perfetta per giardini ombreggiati – Una delle migliori piante per l'ombra, prospera dove altri fiori faticano.
Bassa manutenzione e resistente – Richiede cure minime una volta stabilita.
Attira gli impollinatori – I fiori vivaci attirano api, farfalle e altri insetti benefici.
Perennante amante dell'umidità – Ideale per aree umide, bordi di stagni e giardini acquatici.
Istruzioni per Piantagione & Cura
Semina e germinazione dei semi:
Periodo migliore per piantare: inizio primavera o autunno per un attecchimento ottimale.
Pre-trattamento (stratificazione a freddo):
Conserva i semi in un tovagliolo di carta umido dentro una busta di plastica e mettili in frigorifero per 4-6 settimane per migliorare la germinazione.
Istruzioni per la semina:
Semina i semi a ¼ di pollice di profondità in un terriccio ricco e ben drenante per la germinazione.
Mantieni il terreno uniformemente umido ma non inzuppato.
Mantieni temperature intorno a 60-70°F (15-21°C).
La germinazione può richiedere 3-6 settimane, richiedendo pazienza e umidità costante.
Coltivazione & manutenzione:
Trapianto:
Quando le piantine hanno 2-3 serie di foglie vere, trapiantarle in aiuole o grandi contenitori.
Distanziamento:
Piantare a 45-60 cm di distanza per una corretta circolazione dell'aria e una crescita sana.
Irrigazione:
Annaffiare profondamente e con costanza, specialmente con il caldo. La Ligularia preferisce il terreno umido e non tollera la siccità.
Fertilizzazione:
Applicare un fertilizzante organico a rilascio lento all'inizio della primavera per promuovere fogliame rigoglioso e fioritura.
Potatura & manutenzione:
Rimuovere i fiori appassiti per favorire una fioritura continua.
Potare le foglie vecchie in tarda autunno o inizio primavera per mantenere la vitalità della pianta.
Controllo di parassiti & malattie:
Controllare lumache e chiocciole, poiché sono attratte dalle foglie larghe. Usare deterrenti biologici se necessario.
Assicurare una buona circolazione dell'aria per prevenire problemi fungini in climi umidi.
Posizioni ideali per la coltivazione
Giardini all'ombra – Fiorisce in luce filtrata o ombra profonda.
Confini boschivi – Perfetto per paesaggi naturalistici.
Bordi di stagni & giardini umidi – Ama le zone bagnate e paludose.
Coltivazione in contenitore – Cresci in grandi vasi per un effetto scenico su patii o terrazze.
Trasforma il tuo giardino ombreggiato con la bellezza audace della Ligularia – Ordina oggi semi freschi!
Semi freschi di fiore di Ligularia per piantarePrezzo scontato€12,95 EUR