Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
L'albero di pero europeo (Pyrus communis) è un classico albero da frutto noto per le sue deliziose pere succose con bucce lisce e verdi e un sapore dolce e fragrante. Questa varietà produce splendidi fiori bianchi in primavera che lasciano il posto a frutti abbondanti alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno. Le pere europee sono perfette per essere consumate fresche, cucinate o conservate. Questi 25 semi offrono l'opportunità di coltivare il proprio albero di pero, che non solo arricchirà il giardino con bellissime fioriture e frutti gustosi, ma fornirà anche ombra e privacy. Resistente e robusto, il pero europeo è una scelta ideale per i giardinieri domestici che desiderano coltivare una fonte sostenibile di frutta.
Caratteristiche principali:
Informazioni sulla coltivazione:
Luce:
Gli alberi di pero europeo prosperano in pieno sole, richiedendo almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Crescono meglio in posizioni soleggiate dove possono ricevere molta luce per una crescita ottimale e produzione di frutta.
Terreno:
Gli alberi preferiscono un terreno ben drenante, leggermente acido o neutro con un pH da 6,0 a 7,0. Un terreno ricco e limoso con buona materia organica favorirà una crescita forte e una produzione sana di frutta. Assicurarsi che il sito di piantagione abbia un buon drenaggio per prevenire il marciume delle radici.
Consigli per la piantagione:
Immergere i semi in acqua tiepida per 24 ore prima della semina per migliorare la germinazione. Seminare i semi a 1/4 di pollice di profondità in un mix di terreno leggero e ben drenante. Mantenere il terreno umido ma non fradicio e mantenere una temperatura di 65-75°F (18-24°C) per una germinazione ottimale, che può richiedere fino a 4-6 settimane. Una volta che le piantine sono abbastanza grandi, trapiantarle in vasi più grandi o direttamente nel terreno. Distanziate gli alberi di almeno 12-15 piedi per permettere la loro dimensione e diffusione mature. I peri sono autofertili, ma piantare un secondo albero nelle vicinanze può migliorare la produzione di frutta.
Annaffiatura:
Gli alberi di pero europeo richiedono un'umidità costante, specialmente durante la stagione di crescita. Annaffiare regolarmente, assicurandosi che il terreno rimanga umido ma non inzuppato. Durante i periodi di siccità o i mesi estivi caldi, aumentare l'irrigazione, riducendola in autunno dopo che l'albero è maturo e la frutta è stata raccolta.
Benefici:
Zone di coltivazione:
Gli alberi di pero europeo sono adatti alle zone USDA 4-9. Sono resistenti al freddo, rendendoli ideali per una varietà di climi, in particolare nelle zone temperate con inverni freddi. Sono più adattabili rispetto ad altre varietà di pero, con la capacità di tollerare il gelo in primavera precoce e in autunno tardi.
Come usarli in giardino:
Conclusione:
L'albero di pero europeo (Pyrus communis) offre ai giardinieri l'opportunità di coltivare pere deliziose e dolci nel proprio giardino, godendo della bellezza dei fiori bianchi primaverili e del verde tutto l'anno. Con la sua resistenza al freddo e la facilità di cura, questo albero è perfetto per giardinieri di tutti i livelli di esperienza. Che tu voglia raccogliere frutta fresca per la cucina o creare un albero ornamentale straordinario nel tuo paesaggio, l'albero di pero europeo ti offrirà anni di piacere e frutti sani. Inizia a coltivare il tuo albero di pero europeo oggi con questi 25 semi e sperimenta il piacere delle pere coltivate in casa!
Scegli le opzioni