Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
Le more (Rubus allegheniensis) sono un cespuglio da frutto delizioso e ricco di nutrienti che produce bacche grandi, dolci e acidule, perfette per il consumo fresco, marmellate, dolci e frullati. Conosciuti per il loro alto rendimento e adattabilità, questi cespugli di more sono facili da coltivare e prosperano in una vasta gamma di climi. Le bacche sono ricche di vitamine, antiossidanti e fibre, rendendole un'aggiunta salutare a qualsiasi giardino. Ideale per i giardinieri che cercano una pianta da frutto resistente, produttiva e a bassa manutenzione, il cespuglio di more è un ottimo modo per godersi frutta coltivata in casa durante tutta la stagione.
Caratteristiche principali:
Informazioni sulla coltivazione:
Luce:
I cespugli di more preferiscono il pieno sole, richiedendo almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno per una produzione ottimale di frutti. Sebbene possano tollerare l'ombra parziale, produrranno i frutti migliori se coltivati in luoghi soleggiati.
Terreno:
Le more prosperano in terreni ben drenati, di tipo franco, con un pH leggermente acido (intorno a 5,5-6,5). Questi cespugli preferiscono anche terreni ricchi di sostanza organica, quindi l'amendamento del terreno con compost o fertilizzante organico favorirà una crescita sana. Assicurare un buon drenaggio, poiché le radici delle more non tollerano condizioni di ristagno idrico.
Consigli per la piantagione:
Inizia i semi di more in casa 8-10 settimane prima dell'ultima data prevista di gelo, oppure seminali direttamente all'aperto una volta che il terreno si è riscaldato. Per la semina indoor, interra i semi a circa 1/8 di pollice di profondità in vassoi o vasi per semi e mantienili umidi. Quando le piantine sono abbastanza grandi da essere maneggiate, trapiantale all'aperto, distanziandole di 3-4 piedi. I cespugli di more hanno bisogno di spazio per espandersi, quindi assicurati di dare loro abbastanza spazio per crescere. Se piantati all'aperto, considera l'uso di aiuole rialzate o cumuli per garantire un buon drenaggio.
Annaffiatura:
I cespugli di more necessitano di annaffiature regolari, specialmente durante i periodi di siccità e mentre fruttificano. Annaffia in profondità ma con poca frequenza, assicurandoti che le radici siano idratate senza saturare eccessivamente il terreno. L'eccesso di acqua può causare marciume radicale e altri problemi, quindi fai attenzione all'umidità del terreno. La pacciamatura intorno alla base delle piante aiuta a trattenere l'umidità e riduce la competizione con le erbacce.
Benefici:
Zone di coltivazione:
I cespugli di more (Rubus allegheniensis) sono adatti alle zone di rusticità USDA 5-10. Possono tollerare inverni freddi nelle zone 5 e 6, mentre nelle zone più calde prosperano nel caldo estivo. Nelle regioni con inverni rigidi, fornire protezione invernale come pacciamatura o copertura delle piante può aiutare a preservarle durante i mesi più freddi.
Come usarli in giardino:
Conclusione:
I cespugli di more (Rubus allegheniensis) sono un'aggiunta fantastica a qualsiasi giardino, offrendo frutti deliziosi e ricchi di nutrienti, perfetti per il consumo fresco o per usi culinari. Con la loro natura facile da coltivare, alto rendimento e requisiti minimi di cura, questi cespugli sono ideali sia per giardinieri principianti che esperti. Che tu voglia coltivare frutta per marmellate, torte o frullati, o semplicemente goderti more fresche direttamente dalla pianta, questa varietà ti offrirà un raccolto abbondante anno dopo anno. Aggiungi cespugli di more al tuo giardino e goditi la bellezza dei loro fiori e i deliziosi frutti che producono!
Scegli le opzioni