Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
I mandarini (Citrus reticulata), noti anche come mandarini, sono amati per il loro sapore dolce e acidulo, la buccia facile da sbucciare e il colore arancione vivace. Questi semi crescono in alberi da frutto produttivi che danno arance profumate di piccole e medie dimensioni, perfette per spuntini, spremute e cucina. I mandarini sono ampiamente conosciuti per il loro alto contenuto di vitamina C, rendendoli non solo deliziosi ma anche un'aggiunta sana al tuo giardino. Questa varietà prospera in climi caldi ed è ideale sia per giardinieri esperti che per principianti che vogliono coltivare i propri agrumi.
Caratteristiche principali:
Informazioni sulla coltivazione:
Luce:
Gli alberi di mandarino richiedono pieno sole per crescere e produrre frutti efficacemente. Hanno bisogno di almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno per prosperare, il che aiuta l'albero a produrre frutti di alta qualità.
Terreno:
I mandarini preferiscono un terreno ben drenante, leggermente acido con un pH intorno a 6.0-7.0. Un terreno sabbioso o limoso è ideale per uno sviluppo sano delle radici e la produzione di frutti. Assicurati che il terreno sia ricco di sostanza organica e non trattenga umidità in eccesso, poiché gli agrumi sono sensibili alle radici inzuppate d'acqua.
Consigli per la piantagione:
Inizia a seminare i semi di mandarino in casa in piccoli vasi circa 6-8 settimane prima dell'ultima data prevista di gelo, oppure seminali direttamente all'aperto se ti trovi in un clima caldo senza rischio di gelo. Pianta i semi a circa 1/2 pollice di profondità e mantieni il terreno umido ma non fradicio. Se inizi in casa, trapianta le giovani piantine in vasi più grandi o direttamente in giardino una volta che sono abbastanza grandi e il clima è caldo. Distanza gli alberi di 10-15 piedi per dare loro spazio per crescere.
Annaffiatura:
Gli alberi di mandarino preferiscono annaffiature regolari, specialmente durante i periodi di siccità, ma il terreno non deve mai essere fradicio. Annaffia in profondità e lascia che il terreno si asciughi leggermente tra un'annaffiatura e l'altra. L'eccesso di acqua o un drenaggio scarso possono causare marciume radicale. Durante lo sviluppo del frutto, assicurati che l'albero riceva umidità costante, ma evita l'eccesso di acqua, che può ridurre la qualità del frutto.
Vantaggi:
Zone di coltivazione:
Gli alberi di mandarino prosperano nelle zone di rusticità USDA 9-11, poiché richiedono temperature calde per crescere e produrre frutti. Possono tollerare brevi gelate, ma devono essere protetti durante gli eventi di gelo. Nei climi più freddi, i mandarini possono essere coltivati in vaso e spostati all'interno durante i mesi invernali o in serre per proteggerli dal freddo.
Come usare in giardino:
Conclusione:
Gli alberi di mandarino (Citrus reticulata) offrono una combinazione perfetta di bellezza, sapore e nutrizione per il tuo giardino. Con le loro dimensioni compatte, i frutti facili da sbucciare e il sapore dolce e acidulo, questi alberi sono ideali per spazi piccoli, giardinaggio in vaso o frutteti domestici. Che tu voglia gustare mandarini freschi in cucina, aggiungere un tocco profumato al tuo paesaggio o coltivare un albero fruttifero per la tua famiglia, gli alberi di mandarino offrono un'esperienza di giardinaggio gratificante e piacevole.
Scegli le opzioni