Semi di Arachidi - Arachis hypogaea - Fiori Gialli con un Bonus di Arachidi (100 Pezzi)
Prezzo scontatoDhs. 53.00 AED
Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
Descrizione
Selezione dei semi: Inizia ottenendo semi di arachidi di alta qualità da una fonte affidabile. Cerca semi freschi con buona vitalità, poiché questo aumenterà le tue possibilità di germinazione riuscita.
Preparazione del terreno: Le arachidi prosperano in terreni sabbiosi ben drenati con un pH compreso tra 5,8 e 6,2. Prepara il terreno allentandolo fino a una profondità di almeno 15 cm e rimuovendo detriti o pietre. Integra materia organica come il compost per migliorare la fertilità e la struttura del terreno.
Periodo di semina: Aspetta fino a dopo l'ultima gelata nella tua zona per piantare i semi di arachidi. Le arachidi richiedono temperature del terreno calde per la germinazione, idealmente intorno a 21°C (70°F) o più. La semina in tarda primavera o inizio estate è generalmente ideale.
Profondità di semina: Pianta i semi di arachidi a circa 2,5-4 cm di profondità nel terreno. Distanza i semi di circa 15 cm l'uno dall'altro in file distanti 61-91 cm. La semina in file permette un corretto flusso d'aria e la coltivazione.
Irrigazione: Annaffia abbondantemente i semi appena piantati per assicurare un buon contatto con il terreno. Mantieni il terreno costantemente umido, ma evita l'eccesso d'acqua, poiché le arachidi sono suscettibili al marciume in terreni troppo bagnati.
Luce solare: Le arachidi richiedono pieno sole per prosperare, quindi scegli un luogo di semina che riceva almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno.
Concimazione: Le arachidi sono piante poco esigenti e generalmente non richiedono molto concime. Se il terreno è povero di nutrienti, puoi applicare un fertilizzante bilanciato seguendo le istruzioni del produttore al momento della semina.
Controllo delle erbacce: Mantieni l'area di semina libera da erbacce, poiché competono con le piante di arachidi per nutrienti, acqua e luce solare. La pacciamatura intorno alle piante può aiutare a sopprimere la crescita delle erbacce e conservare l'umidità del terreno.
Gestione di parassiti e malattie: Controlla regolarmente le piante di arachidi per segni di parassiti o malattie, come macchie fogliari o nematodi. Pratica una buona igiene del giardino e rimuovi prontamente piante o detriti infetti per prevenire la diffusione delle malattie.
Raccolta: Le arachidi sono pronte per la raccolta quando le piante iniziano a ingiallire e le foglie cominciano ad appassire. Scava con cura le piante, facendo attenzione a non danneggiare i baccelli. Scuoti il terreno in eccesso e lascia asciugare i baccelli in un'area calda e ben ventilata per circa due o tre settimane.
Conservazione: Una volta che i baccelli sono completamente asciutti, rimuovi le arachidi dai baccelli e conservale in un luogo fresco e asciutto in un contenitore traspirante. Le arachidi conservate correttamente possono durare diversi mesi.
Tempistica: Le arachidi sono generalmente pronte per la raccolta quando le piante iniziano a ingiallire e le foglie cominciano ad appassire. Questo di solito avviene circa 120-150 giorni dopo la semina, a seconda della varietà e delle condizioni di crescita.
Controlla la maturità: Prima della raccolta, controlla che le arachidi siano mature. Scava delicatamente intorno alla base di alcune piante per ispezionare i baccelli. Le arachidi mature avranno i gusci pieni e un aspetto sano e maturo.
Preparazione alla raccolta: Scegli una giornata asciutta e soleggiata per la raccolta. Questo aiuterà a garantire che le arachidi siano asciutte e meno soggette a deterioramento durante la conservazione.
Scavo: Usando una forca da giardino o una pala, allenta con cura il terreno intorno alla base delle piante di arachidi. Lavora lentamente e delicatamente per evitare di danneggiare i baccelli.
Sollevamento delle piante: Una volta allentato il terreno, solleva l'intera pianta di arachidi dal terreno. Scuoti il terreno in eccesso dalle radici e posiziona le piante su una superficie pulita e asciutta.
Essiccazione: Lascia asciugare le piante di arachidi in un'area calda e ben ventilata per circa due o tre settimane. Questo processo di essiccazione aiuta le arachidi a sviluppare il loro caratteristico sapore e migliora la qualità della conservazione. Rimuovi le arachidi: Dopo l'essiccazione, rimuovi con cura le arachidi dalle piante. Tira delicatamente i baccelli dalla pianta o usa cesoie da potatura per tagliarli se necessario. Fai attenzione a non danneggiare i baccelli o a far cadere le arachidi.
Pulisci le arachidi: Scuoti via il terreno residuo dalle arachidi e rimuovi eventuali detriti o baccelli danneggiati. Puoi anche spazzolare via il terreno in eccesso con una spazzola morbida o un panno.
Conservazione: Conserva le arachidi raccolte in un luogo fresco e asciutto in un contenitore traspirante, come un sacchetto di rete o un cesto. Evita di conservare le arachidi in contenitori ermetici, poiché ciò può causare accumulo di umidità e deterioramento.
Goditi il raccolto: Una volta raccolte e correttamente essiccate, le tue arachidi sono pronte per essere gustate! Puoi tostarle, bollirle o usarle nelle tue ricette preferite.
Semi di Arachidi - Arachis hypogaea - Fiori Gialli con un Bonus di Arachidi (100 Pezzi)Prezzo scontatoDhs. 53.00 AED