Semi di Caligola Cyclanthera pedata Semi di pianta di cetriolo Inca (100 pezzi)
Prezzo scontatoDhs. 56.00 AED
Spedizione gratuita
Pagamenti Sicuri e Protetti
Descrizione
Scadenza: Lascia che i frutti di Caligula maturino completamente sulla pianta prima di raccogliere i semi. I frutti maturi di solito passano dal verde al giallo o arancione e sviluppano un aspetto leggermente rugoso.
Periodo di Raccolta: Raccogli i frutti di Caligula per l'estrazione dei semi una volta che hanno raggiunto la piena maturità, che di solito avviene 80-100 giorni dopo la semina. I frutti dovrebbero essere sodi e leggermente morbidi se premuti delicatamente.
Estrazione dei Semi: Taglia longitudinalmente i frutti maturi di Caligula con un coltello affilato. All'interno troverai numerosi semi incastonati nella polpa. Usa un cucchiaio o le dita per raccogliere i semi insieme alla polpa.
Pulizia dei Semi: Metti i semi estratti e la polpa in una ciotola d'acqua. Usa le dita per separare delicatamente i semi dalla polpa, scartando qualsiasi polpa o detrito che galleggia in superficie. Ripeti il processo finché il i semi sono puliti.
Essiccazione dei Semi: Distribuisci i semi di Caligula puliti in uno strato singolo su un tovagliolo di carta o su una rete fine per farli asciugare all'aria. Scegli un'area ben ventilata lontano dalla luce solare diretta. Lascia asciugare completamente i semi per circa 1-2 settimane.
Conservazione: Una volta che i semi di Caligula sono completamente asciutti, trasferiscili in contenitori ermetici come buste di carta o barattoli di vetro. Etichetta i contenitori con la varietà di semi e la data di raccolta. Conserva i semi in un luogo fresco e asciutto, lontano da umidità e luce solare diretta.
Preparazione del Frutto: Usa un coltello affilato per tagliare con cura i frutti maturi di Caligula longitudinalmente. Maneggia i frutti con attenzione per evitare di danneggiare i semi all'interno.
Estrazione dei Semi: Una volta aperti i frutti, troverai numerosi semi incastonati nella polpa. Usa un cucchiaio o le dita per raccogliere delicatamente i semi insieme alla polpa.
Pulizia dei Semi: Metti i semi estratti e la polpa in una ciotola d'acqua. Usa le dita per separare i semi dalla polpa, scartando eventuali detriti galleggianti o semi immaturi. Ripeti il processo finché i semi non sono puliti.
Essiccazione dei Semi: Distribuisci i semi di Caligula puliti in uno strato singolo su un tovagliolo di carta o su una rete fine per farli asciugare all'aria. Scegli un'area ben ventilata lontano dalla luce solare diretta. Lascia asciugare completamente i semi per circa 1-2 settimane.
Preparazione per la Conservazione: Una volta che i semi sono completamente asciutti, trasferiscili in contenitori ermetici come buste di carta o barattoli di vetro. Etichetta i contenitori con la varietà di semi e la data di raccolta per una facile identificazione.
Luogo di Conservazione: Conserva i contenitori sigillati dei semi di Caligula in un luogo fresco e asciutto, lontano da umidità e luce solare diretta. Condizioni di conservazione adeguate aiutano a mantenere la vitalità dei semi per future piantagioni.
Test di Germinabilità dei Semi: Prima di piantare semi conservati, considerare di effettuare un test di germinazione piantando un piccolo campione di semi in una vaschetta o nel terriccio. Questo assicura che i semi siano vitali e germineranno con successo.
Condivisione dei semi: Se si dispone di semi di Caligula in eccesso, considerare di condividerli con altri giardinieri o programmi di scambio semi per promuovere la biodiversità e gli sforzi di conservazione.
Selezione dei semi: Scegliere semi di Caligula di alta qualità da un fornitore affidabile o dai propri semi raccolti. Cercare semi che siano pieni, sodi e privi di danni o segni di muffa.
Pre-ammollo: Per migliorare i tassi di germinazione, considerare di pre-immergere i semi di Caligula in acqua per tutta la notte prima della semina. Questo può aiutare ad ammorbidire il tegumento del seme e favorire una germinazione più rapida.
Selezione del contenitore: Selezionare un contenitore adatto per piantare i semi di Caligula. Optare per vasi o cassette con fori di drenaggio per evitare ristagni d'acqua. In alternativa, si possono piantare i semi direttamente nel terreno del giardino se il clima è caldo e senza gelate.
Terriccio: Usare un terriccio ben drenante per piantare i semi di Caligula. È possibile anche creare un mix combinando parti uguali di terriccio, perlite e sabbia grossolana per garantire una buona aerazione e drenaggio.
Profondità di piantagione: Piantare i semi di Caligula a una profondità di circa 2,5 cm (1 pollice) nel terriccio. Premere delicatamente i semi nel terreno e coprirli leggermente con uno strato sottile di terriccio.
Distanziamento: Spaziare i semi di Caligula di almeno 15-20 cm (6-8 pollici) per lasciare spazio sufficiente alla crescita. Se si piantano più semi in un unico contenitore, assicurarsi che siano distribuiti uniformemente per evitare sovraffollamenti.
Annaffiatura: Dopo la semina, annaffiare abbondantemente i semi di Caligula per assestare il terreno e garantire un buon contatto seme-terreno. Usare un annaffiatoio con un diffusore fine per evitare di disturbare i semi.
Luce solare: Posizionare il contenitore con i semi di Caligula in un luogo soleggiato con piena esposizione alla luce solare. Le piante di Caligula prosperano in condizioni calde e soleggiate e richiedono almeno 6-8 ore di luce solare al giorno per un'ottimale crescita.
Temperatura: Mantenere una temperatura costante tra 21-27°C (70-80°F) per una germinazione e crescita delle piantine di successo. Evitare di esporre i semi a temperature fredde o gelate, poiché ciò può inibire la germinazione.
Tempo di germinazione: I semi di Caligula germinano tipicamente entro 7-14 giorni in condizioni ottimali. Mantenere il terreno costantemente umido ma non inzuppato durante il periodo di germinazione per favorire la crescita delle piantine.
Diradamento: Una volta che le piantine di Caligula sono emerse e hanno sviluppato diverse serie di foglie vere, diradale per ottenere la spaziatura desiderata. Rimuovere le piantine più deboli o sovraffollate, lasciando crescere solo quelle più sane.
Trapianto: Se si seminano i semi in casa, trapiantare le piantine in vasi più grandi o direttamente nel terreno del giardino una volta che sono cresciute e hanno sviluppato un sistema radicale forte. Spaziare le piantine in base alla loro dimensione matura.
Semi di Caligola Cyclanthera pedata Semi di pianta di cetriolo Inca (100 pezzi)Prezzo scontatoDhs. 56.00 AED